Immagine GENS T850 PROB mag5 ITALIA
Probabilità che la temperatura a 850hPa sia maggiore di 5°C e l'altezza geopotenziale media a 850hPa. Probabilità intesa come numero di occorrenze in... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WW3 Italia - Wave Swell, Direction
L'andamento del moto omndoso previsto dal modello Wavewatch III (WW3) per i mari italiani.... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 12hPrec (centro-nord) - ARW by GFS
Mappa Centro-Nord Italia del modello WRF ARW (inizializzazione GFS) con la pressione al suolo... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 8 - Meteorologia nel mondo e fenomeni estremi
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine MOLTE NOVITÀ DAL MODELLO DEL CENTRO EUROPEO: DA OGGI L’INFORMAZIONE METEOROLO...
Non ho pubblicato nessun aggiornamento sull’evoluzione prevista a partire dal fine settimana dal... Leggi tutto...
Immagine ANCORA PIOGGIA IN ARRIVO SUL BAGNATO: INIZIO SETTIMANA CON UNA NUOVA FASE INSTAB...
Passata l’intensa fase di maltempo che ha penalizzato in modo particolare le regioni... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Bellissima SQUALL LINE in LOMBARDIA la sera del 2 Maggio 2013

Bellissima SQUALL LINE in LOMBARDIA la sera del 2 Maggio 2013
 

Nella mia lunghissima collezione di foto e video riguardanti i temporali ora c’è un altro evento: veder nascere e sviluppare una squall line sopra la mia testa!


La giornata del 2 maggio era stata assolutamente anonima su Milano: cielo coperto con nubi basse e notevole foschia, caratteristiche più idonee al mese di novembre, se non fosse che il Dew Point ha toccato i 18.8°C, facendo percepire un’umidità quasi fastidiosa.

Verso le 18.30 ho visto sopra la mia testa una rapidissima cumulogenesi (compreso il ghiacciamento anticipato della sommità del congesto), poi sono andato a cena.

Appena finito di mangiare vedo dalla finestra notevoli raffiche di ouflow e, salendo sul terrazzo, vedo uno spettacolo maestoso: la linea di groppo era evidentissima, con raffiche furiose (ero a circa 30 m dal suolo, senza alcun ostacolo...) e un fragore notevole, dovuto ai tuoni continui e persistenti. Ma a parlare, sono soprattutto le immagini... 

La bellissima squall line in tutto il suo splendore

La squall si allontana: a casa mia non ha piovuto, ma lo spettacolo è stato immenso

La bellissima squall line in tutto il suo splendore...

La squall si allontana: a casa mia non ha piovuto, ma lo spettacolo è stato immenso.



 
Ecco le emozioni della vita: veder nascere una roba simile!!!

Le precipitazioni lungo la linea di groppo (squall line) viste dal radar..


Eloquente il radar delle precipitazioni fornito dalla Protezione Civile:

Eloquente il radar delle precipitazioni fornito dalla Protezione Civile



Davide Santini

Stampa