Immagine ECMWF T850hPa - ENS (Wz)
Temperatura a 850hPa come media d'ensemble dal modello ECMWF da Wetterzentrale.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Lanciano (Chieti)
Webcam Lanciano, in provincia di Chieti (CH), regione Abruzzo. Di comune.lanciano.chieti.it
Immagine Webcam - Terranera (L'Aquila)
Webcam a Terranera (Rocca di Mezzo) in provincia de L'Aquila (AQ). Regione Abruzzo. Vista... Leggi tutto...
Immagine SICCITÀ A OLTRANZA, ALMENO FINO ALL’AUTUNNO
Siamo oggi arrivati al debutto dell’estate astronomica. E lo abbiamo fatto ereditando una delle... Leggi tutto...
Immagine Aprile 2016, zona Milano Sud: un mese "stranamente" caldo
Il mese di Aprile 2016, contrariamente a quanto si possa in primo luogo pensare, è stato molto... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

L’INVERNO PROVA A FARE SUL SERIO

Scritto da Andrea Corigliano Lunedì 02 Dicembre 2024 17:00

L’INVERNO PROVA A FARE SUL SERIO

Media d'ensemble per il weekend dell'immacolata 2024La prima decade di dicembre ci accompagnerà gradualmente verso condizioni invernali più durature in due mosse: la prima con il passaggio di un primo impulso entro metà settimana a cui farà seguito un veloce calo termico e la seconda, come anticipato, con un cambiamento radicale nella disposizione delle figure bariche in sede euro-atlantica a partire da venerdì.

Non arriverà il gelo, ma andremo probabilmente incontro a un periodo che sarà caratterizzato da un afflusso abbastanza continuo di aria fredda verso le latitudini mediterranee, veicolato da un disegno barico a grande scala che diventerà ben strutturato a tutte le quote soprattutto a partire dal fine settimana. Le vicissitudini meteorologiche non dipenderanno così dal passaggio di una goccia fredda e il raffreddamento non sarà limitato a una breve parentesi perché, quando sono i grandi centri motore di alta e di bassa pressione a governare le dinamiche del tempo, l’impronta da essi lasciata è più pesante e gli effetti sulle condizioni meteorologiche tendono a persistere più a lungo. In questo caso, le figure bariche a cui facciamo riferimento apparterranno ad un’ampia e profonda oscillazione della corrente a getto polare che da venerdì si presenterà tra il vicino Oceano Atlantico e l’Europa centro-occidentale (vedi figura).

Come nei più classici schemi circolatori che portano l’aria artico marittima verso le basse latitudini, la fase invernale sarà innescata da un’espansione meridiana dell’Anticiclone delle Azzorre verso l’Islanda e il sud della Groenlandia e dall’approfondimento di una saccatura che, sollecitata dalla pulsazione anticiclonica, tenderà ad allungarsi verso l’Europa centro-meridionale muovendosi prima dal Mar di Norvegia e poi dalla penisola scandinava. La nostra penisola entrerà così all’interno di un’ampia conca depressionaria presente non solo in quota, ma anche al suolo con la formazione di depressioni secondarie che potrebbero snodarsi lungo il canale impostato dalla saccatura, con l’ultimo centro di bassa pressione in sede mediterranea grazie al contributo orografico dell’arco alpino.

Grazie a questa concatenazione, l’aria fredda riuscirà a spingersi sempre più a sud fino a raggiungere nel fine settimana l’arco alpino e poi decidere come aggirarlo. Non è possibile, al momento, indicare le modalità di ingresso del flusso artico alle nostre latitudini per via della distanza temporale che ci separa dal probabile evento i cui effetti, alle nostre latitudini, saranno condizionati dalla posizione, dall’evoluzione e da quanto sarà profonda la circolazione ciclonica che andrà probabilmente formandosi in sede italica.



Al di là di questo particolare, che rientra nei dettagli della dinamica atmosferica alla mesoscala, possiamo dire che gli ingredienti di base del tempo saranno sostanzialmente due: l'aria fredda in arrivo con un associato calo termico che porterà le temperature su valori inferiori alla media del periodo (da vedere quanto) e le condizioni prevalentemente instabili che favoriranno la formazione di precipitazioni, a carattere nevoso probabilmente anche a quote collinari (da vedere dove e quando).Aspettiamo, come sempre, gli ulteriori sviluppi di calcolo da parte della modellistica numerica.
Ricordo a tutti i nostri lettori che, su facebook, potete trovarmi anche alla pagina di Meteorologia Andrea Corigliano a questo link. Grazie e buona lettura!

Per le classiche previsioni del tempo, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabatoDomenica.

Andrea Corigliano, fisico dell'atmosfera

Stampa