Immagine Prevedere le situazioni alluvionali è possibile? Seconda puntata...
Dopo aver introdotto il concetto di alluvione e le configurazioni bariche tipiche che le determinano (fermo restando l'importanza dell'orografia e di altri... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine TEMPO ATLANTICO, UNA MANNA PER LE ALPI: PRIMO CARICO DI NEVE IN ARRIVO NEL CORSO...
Sarà una settimana delicata quella che si sta per aprire a causa delle ripetute fasi perturbate... Leggi tutto...
Immagine Pillole di Matematica: divisione tra numeri interi relativi e nascita delle fraz...
Quando abbiamo introdotto i e i (cioè anche con segno), abbiamo sempre evidenziato il fatto che,... Leggi tutto...
Immagine GFS Temp 850hPa 96h Diff Italia
Questa mappa GFS Italia mostra la differenza, nella temperatura a 850hPa, rispetto alle 96 ore... Leggi tutto...
Immagine Ukmo 6h Prec (Wz)
Precipitazioni previste (con gli accumuli su 6 ore) dal modello inglese UKMO.
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

SIAMO FINITI DENTRO UNA PROFONDA BUCA DI ALTEZZA DI GEOPOTENZIALE

Scritto da Andrea Corigliano Domenica 17 Novembre 2019 17:00

SIAMO FINITI DENTRO UNA PROFONDA BUCA DI ALTEZZA DI GEOPOTENZIALE

Anomalia a 500hPa dal 1 al 14 Novembre 2019Su molte regioni adesso piove sul bagnato. Con oggi, infatti, termina la seconda settimana di novembre in cui le condizioni meteorologiche sono state prevalentemente caratterizzate da un continuo andirivieni di sistemi perturbati nati in Atlantico e poi spediti di gran carriera verso le nostre latitudini mediterranee, dove hanno trovato accoglienza in diverse strutture depressionarie “made in Italy”.

La persistenza dello stesso tipo di tempo ha così plasmato un segnale perturbato davvero importante, tanto da poter ora parlare di marcata anomalia della circolazione atmosferica su tutto il settore europeo centro-occidentale, Mediterraneo compreso.

In poche parole, le superfici isobariche dell’atmosfera si collocano attualmente ad altezze di geopotenziale inferiori alla media, con scarti negativi che raggiungono mediamente i 150-200 metri sul periodo 1-14 novembre tra le Isole Britanniche e la Francia per quanto riguarda il piano isobarico di 500 hPa.

Per chi non mastica molto di meteorologia, proviamo a spiegare il concetto in questo modo.

Il piano isobarico di 500 hPa possiamo paragonarlo a un vastissimo lenzuolo, debolmente ondulato, che si trova a circa 5500 metri di quota. Supponiamo ora che all’interno di questo lenzuolo cadano ripetutamente delle sfere e che il loro accumulo causi un affondamento sempre di più verso il basso del lenzuolo stesso, nella zona in cui agisce il peso delle sfere, fino a 150-200 metri al di sotto della quota a cui si trova di solito il lenzuolo. Se pensiamo a queste sfere come se fossero perturbazioni, abbiamo a grandi linee lo stesso effetto che i sistemi perturbati hanno per esempio sulla superficie di 500 hPa, cioè sul lenzuolo a cui stiamo facendo riferimento: abbassano di quota questa superficie, portandola ad altezze inferiori rispetto a quelle solite in questo periodo.


Possiamo allora comprendere che partendo da una situazione di questo tipo, caratterizzata da una buca al momento ben definita che funziona come una calamita per le sfere-perturbazioni che passano nelle vicinanze, non possiamo ancora attenderci un miglioramento deciso delle condizioni atmosferiche, ma si può pensare che l’atmosfera possa ora invertire la rotta e intraprendere un processo di colmamento almeno parziale della buca, passando così da condizioni perturbate a condizioni dettate da una maggiore variabilità, in cui ci possa essere spazio anche per qualche occhiata di sole.

Ricordo a tutti i nostri lettori che, su facebook, potete seguirmi anche alla pagina di Meteorologia Andrea Corigliano a questo link. Grazie e buona lettura!

Andrea Corigliano

Stampa