Immagine Meteo e Clima in Provincia di Perugia
La provincia di Perugia è una delle due province dell'Umbria (insieme a Terni) e confina a nord e a est con le Marche (provincia di Pesaro e Urbino,... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Pulsazione dinamica va a puntare la Penisola Scandinava
Ben ritrovati gentili lettori, siamo così giunti all'atto finale del nostro lavoro. Ormai in un... Leggi tutto...
Immagine Spaghetti Ensemble di Avellino
L'andamento atteso del geopotenziale a 500hPa e la temperatura a 850hPa. Qui la previsione per la... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine AL VIA LA QUARTA ONDATA DI CALDO: VENERDÌ 15 LUGLIO IL PRIMO PICCO TERMICO
Da domani la dinamica atmosferica ci farà entrare in una nuova fase di caldo anche intenso, la... Leggi tutto...
Immagine PROSSIMI GIORNI CON UN MODESTO CAMPO ANTICICLONICO AL CENTRO-SUD E INFILTRAZIONI...
Dopo una prima decade di dicembre particolarmente movimentata, le condizioni atmosferiche volgono... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Novembre 2013 caldo record secondo il rapporto NOAA

Novembre 2013 caldo record secondo il rapporto NOAA

Nel mese di Novembre si sono registrate temperature più calde delle medie sulla superficie terrestre, ma anche su quelle degli oceani.

Lo riferisce il NOAA, definendo il Novembre 2013 il mese più caldo degli ultimi 134 anni, con temperature anomale in buona parte del Pianeta.

Lo scarto positivo è di 0,78 °C (1,40 °F), superiore alla media del 20° secolo.Nel mese di Novembre alcune aree hanno sperimentato temperature mensili più calde rispetto alla media, tra cui l'America centrale, le coste nord africane, e l'Euroasia. Gran caldo anche in gran parte della Russia meridionale, nel sud dell’India e del Madascar.

Solo il sud-ovest della Groenlandia, parte del sud America è l'Australia hanno registrato temperture di poco sotto le medie stagionali.

Il record del Novembre 2013 supera quello del 2004, con uno scarto positivo di 0,03 °C (0,05 °F), il sesto più alto fra tutti i mesi record, ma anche il più alto dal Marzo 2010, e con la presenza anche di El Niño nell'Oceano Pacifico centro-orientale.

Esempio di mappatura dati NOAA


Fonte: NOAA

Stampa