Immagine WRF MSLP 24hPrec (ita - backup 2)
Backup del modello WRF NMM con la pressione al suolo e l'accumulo precipitativo nelle 24 ore precedenti.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Radiosondaggi di Lucca (WRF)
Radiosondaggi per Lucca. Modello fisico matematico wrf-nmm
Immagine WW3 Mediterraneo - Wave Period, Direction
L'andamento del periodo dell'onda (wave period) previsto dal modello Wavewatch III (WW3) per il Mar... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 8 - Meteorologia nel mondo e fenomeni estremi
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine CURIOSITÀ SULLA PREVISIONE DELLA TEMPERATURA MASSIMA DI LUNEDÌ 3 FEBBRAIO
Come abbiamo detto, tra lunedì 3 e martedì 4 febbraio la nostra penisola sarà interessata dalla... Leggi tutto...
Immagine Marzo 2016: il mese con l'anomalia termica più calda di sempre
Secondo il NOAA, le temperature globali della Terra nel mese di Marzo 2016 sono state le più alte,... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

L'indice Summer Simmer Index (SSI)

L'indice (new) Summer Simmer Index (SSI)

Si tratta di un indice di benessere più recente, presentato all’ottantesimo meeting dell’AMS tenutosi a Long Beach, in California, l’11 Gennaio 2000, ed è una nuova versione del Summer Simmer Index pubblicato nel 1987 in un’edizione estiva del Weatherwise ad opera di John W. Pepi.

Anche in questo caso è un indice utile per descrivere le condizioni di stress da calore durante l'estate. 75 anni di studi svolti su modelli fisiologici e test umani effettuati dalla Società Americana di Ingegneria del Riscaldamento e Refrigerazione (ASHRAE) presso l’Università del Kansas State hanno portato a questo indice molto rappresentativo e significativo perché:


  • è testato fisiologicamente;

  • è sostenuto da obiettive leggi scientifiche;

  • è confermato da test soggettivi;

  • è un indicatore del benessere e del disagio (non esprime semplicemente una sensazione termica).


Come per l'Indice di Calore, anche la formula per calcolare l’SSI richiede la temperatura in °F. Al solito, dobbiamo prima trasformare i gradi Celsius con la semplice formula:

Ta(°F) = Ta(°C) 9/5 + 32 


A questo punto, con T
a = temperatura dell’aria (°F) e UR = umidità relativa (%):
 

SSI = 1.98 (Ta - (0.55 - 0.0055 UR) (Ta - 58)) - 56.83

Tale indice si può usare se la temperatura è maggiore o uguale a 22°C e fino ad una temperatura di 53°C. Oltre, l’indice individua sempre "estremamente caldo". In conclusione, la consueta tabella che riepiloga range, categorie ed effetti:

CATEGORIE

NEW SUMMER SIMMER INDEX (°F)

EFFETTI

LEGGERMENTE FRESCO

70 SSI < 77

La maggior parte delle persone sono a proprio agio anche se è leggermente fresco

CONFORTEVOLE

77 SSI < 83

Quasi tutti sono in condizioni confortevoli

LEGGERMENTE CALDO

83 SSI < 91

La maggior parte delle persone sono a proprio agio anche se è leggermente caldo

CALDO

91 SSI < 100

Si avverte un aumento del disagio

MEDIAMENTE CALDO

100 SSI < 112

Disagio significativo. Esiste il pericolo di colpo di sole e spossatezza da calore in seguito a prolungata esposizione al sole e/o attività fisica

MOLTO CALDO

112 SSI < 125

Disagio elevato. Tutti sono a disagio. Esiste il pericolo di colpo di calore

ESTREMAMENTE CALDO

125 SSI < 150

Disagio massimo. Elevato pericolo di colpo di calore, soprattutto per le persone più deboli, gli anziani e anche i bambini più piccoli


Stampa