Nel mese di Ottobre, le anomalie termiche e precipitative fino agli ultimi giorni sono state molto marcate. Temperature sempre sopra le medie stagionali, con eccessi paradossalmente estivi. Precipitazioni quasi assenti al Nord, mentre al Sud le piogge sono state più presenti. Quei pochi cambi circolatori sono avvenuti per mano degli scambi meridiani. Alcuni passaggi di fronti freddi hanno rimescolato l'aria al Nord, intrisa di inquinamento oltre i limiti consentiti. Siccità eridata dalle stagioni passate, con i bacini specie al Nord con capienza dimezzata. Consentitemi anche un accenno ai piromani... delinquenti!
Ma ora passiamo al Meteo che ci aspetterà a medio termine. Dopo tanta "piattume" meteorologico, finalmente si sente parlare di pioggia al Nord. L'Alta pressione dopo una lunga assidua presenza sul nostro territorio, accuserà il primo vero colpo della stagione. Già a partire dalla giornata di Giovedì 2 Novembre avremo un richiamo umido verso i settori occidentali della Penisola. Nubi in aumento sul medio Versante Tirrenico, specie su Toscana e Liguria di Levante.
Venerdì 3 Novembre ancora nubi tra Liguria e versante Tirrenico, altrove ancora tempo discreto e temperature miti.
Tra Sabato 4 e Domenica 5 Novembre, una saccatura atlantica finalmente giungerà al Nord portando precipitazioni importanti. Molte nubi al Nord-Ovest con prime precipitazioni su Liguria e cerchia Alpina. Nubi in aumento sul resto del Nord entro la serata di Sabato 4 Novembre.