Descrizione fisica
Regione dell’ex Unione Sovietica, è una regione pianeggiante nella sua parte settentrionale, collinare nella sua parte centrale, montuosa a Sud-Ovest per la presenza della catena dei Carpazi.Caratteristiche climatiche
Dal clima continentale, presenta elevate escursioni termiche. Inverni molto freddi con temperature abbondantemente sotto lo zero ed estati brevi e calde, con temperature massime che possono toccare anche i 30°C. Più mite invece il clima sulle coste del Mar Nero, specie nella penisola di Crimea.La partenza ottimale
D’estate fa caldo ma non mancano i temporali. Meglio partire verso la fine della primavera e l’inizio dell’estate. L’inverno è molto rigido, consigliato solamente ai più temerari.
Descrizione fisica
Situato proprio all’equatore, il territorio è costituito da un vasto altopiano con un altezza media di 1100 metri che verso il confine occidentale si innalza fino a 5122 metri. Il paese è attraversato da numerosi fiumi. A Sud si trova la porzione Nord-orientale del Lago Vittoria.Caratteristiche climatiche
Le temperature sono costanti e si mantengono sui 25-30°C. Piogge abbondanti, portate dai monsoni specie nel periodo compreso fra Marzo e Maggio. Sui rilievi le condizioni termiche sono influenzate dall’altitudine e la piovosità è notevole.La partenza ottimale
L’inverno è più secco e meno umido, il più consigliato per le vostre partenze.
Descrizione fisica
Situata nell’Europa centrale è costituita da tre principali regioni: l’Alfold, il Felfold e la Pannonia. La prima è una regione pianeggiante alta mediamente 110 metri, estesa ai confini orientali. La seconda è situata a Nord tra i corsi del Danubio e del Tibisco, una regione prevalentemente montuosa. Infine la terza è la regione transdanubiana compresa tra la Drava e il Danubio.Caratteristiche climatiche
Sull’intero paese domina il clima continentale, con sensibili escursioni termiche stagionali. La temperatura media invernale può scendere anche sotto lo zero, mentre le estati registrano fra i 20 e i 23°C.La partenza ottimale
La primavera e l’estate sono mesi gradevoli per viaggiare in questo paese. Suggestivo anche l’autunno con i suoi colori. L’inverno è freddo e triste, specie quando scendono le fitte nebbie.
Descrizione fisica
Situato in Sud America, è un paese di pianure ondulate e di modesti sistemi collinari che fungono da spartiacque per i numerosi fiumi che lo attraversano.Caratteristiche climatiche
Il clima è temperato, ma estremamente variabile in quanto soggetto alle influenze del vicino Oceano Atlantico. Le piogge abbondanti, sono ben distribuite e manca di fatto una stagione secca.La partenza ottimale
Il deserto presenta temperature piuttosto alte in tutti i mesi dell’anno. Nei mesi invernali sono possibili le escursioni. Va meglio sulle coste dove d’estate soffia una gradevole brezza rinfrescante proveniente dal mare.
Descrizione fisica
L’arcipelago di Vanuatu è situato al largo delle coste Nord-orientali australiane. È ricoperto da fitte foreste. A Nord-Est ci sono le isole Salomone, a Sud la Nuova Caledonia.Caratteristiche climatiche
Dal clima tropicale, non è raro il passaggio di qualche ciclone, tra Novembre ed Aprile. Cospicue le piogge nella parte settentrionale. La partenza ottimale
Se non volete imbattervi in qualche ciclone o in piogge torrenziali, evitate la stagione invernale.
Descrizione fisica
Basse le coste occidentali e orientali che si affacciano nel Mar Caraibico. A Ovest si apre il Golfo del Venezuela e più all’interno il lago di Maracaibo. Ad Est ci sono due lunghe e strette penisole di Araya e Paria. La costa atlantica, quasi completamente costituita dal delta Amacuro è bassa, pianeggiante e orlata da lagune. Il Venezuela è costituito anche da numerose isole.Caratteristiche climatiche
Il clima delle aree litoranee pianeggianti presentano elevate temperature con escursioni poco sensibili e con modeste precipitazioni. Maracaibo ha una temperatura media di 28°C con una piovosità di 450 mm.La partenza ottimale
È consigliato partire nel periodo che va da Dicembre a Marzo, quando è presente la stagione secca. Il Salto Angel, la cascata più alta del mondo, è preferibile invece visitarla durante la stagione delle piogge.
Descrizione fisica
Il Nord del paese chiamato Tonchino, è ricoperto da foreste di conifere. Il fertile bacino del fiume Rosso che sfocia nel Golfo del Tonchino con un vasto e intricato delta paludoso, è ricoperta da una lussureggiante foresta equatoriale. Verso il centro del paese troviamo i monti Anamiti. Più a Sud il fiume Mekong forma un ampio delta intersecato da numerosi canali e caratterizzato da giungla e risaie.Caratteristiche climatiche
Il Vietnam del Nord, sottoposto all’influsso dei monsoni, ha il clima tropicale con abbondanti piogge estive e temperature elevate. La costa è spesso investita da rovinosi cicloni. A Sud il clima è monsonico con abbondanti piogge e temperature elevate, relativamente costanti.La partenza ottimale
In estate ed in autunno il clima è decisamente umido e quindi si sconsiglia la partenza. Molto meglio il periodo che va da Febbraio a Maggio, meno piovoso e umido.
Descrizione fisica
Posto all’estremità meridionale della Penisola Arabica, è delimitato a Sud dall’Oceano Indiano. A sinistra si trova lo stretto di Bab-el-Mandeb, che immette nel Mar Rosso. La parte occidentale del paese è costituita da una pianura. Il resto del paese è contrassegnato da un altipiano tagliato da numerosi fiumi.Caratteristiche climatiche
Il clima è tropicale con estati caldissime e umide lungo la costa (che subisce anche la furia di venti e tempeste di sabbia) e con caldi e freddi estremi e rarissime piogge sull’altipiano.La partenza ottimale
I mesi ottimali sono Settembre e Ottobre, quando il tasso di umidità non è molto elevato. Le coste sono molto umide nei mesi estivi. Autunno e primavera sono mesi ideali per le visite sull’altipiano. In questo periodo le temperature non superano i 25°C circa.
Descrizione fisica
Situato nell’Africa meridionale lo Zambia, tranne alcune vallate talora paludose, è costituito prevalentemente da altipiani, con un’altezza variabile fra i 1000 e i 1500 metri.Caratteristiche climatiche
Le temperature, elevate lungo i fiumi ed i laghi, sono miti sugli altipiani. Le precipitazioni (Novembre-Aprile) non superano i 750 mm nelle zone più beneficiate dalle piogge. L’altopiano è coperto da savana, lungo i fiumi la foresta si alterna con la vegetazione palustre.La partenza ottimale
Sconsigliato il periodo delle piogge che va da Novembre a Marzo, specie Gennaio che presenta alti tassi di umidità. L’ideale sarebbe Agosto, Settembre e Ottobre.
Descrizione fisica
Posto in Africa, il territorio è costituito da una serie di altopiani ondulati che digradano verso le vallate dello Zambesi a Nord e del Limpopo a Sud.Caratteristiche climatiche
Il clima è temperato dall’altitudine: le giornate sono calde e le notti piuttosto fredde con possibilità di gelo nell’inverno australe (Giugno, Luglio e Agosto). La temperatura massima si ha in Ottobre, subito dopo inizia la stagione delle piogge, che dura con intensità fino a Marzo. Sempre alto il tasso di umidità.La partenza ottimale
Il periodo migliore è sicuramente fra Maggio e Giugno. Evitare se possibile il periodo delle piogge, compreso fra Novembre e Marzo. Alti tassi di umidità nei mesi di Settembre e Ottobre